La finanza del Lunedì 30 novembre 2020


Partiamo dalle buone notizie.

In borsa non c’è mai stato un novembre così brillante le borse globali 12,8%.

Partendo dalle Americane passando per le Europee fino alle Giapponesi, le Cinesi nemmeno a dirlo.

Le big italiane hanno avuto il maggior rally da 60 anni, un incredibile 23,7% .

I mercati da quasi tre settimane festeggiano i progressi sui vaccini.

Non sono preoccupati dal rallentamento dell’attività economica data dai lockdown, perché guardano al futuro, si attendono un 2021 di ripresa non di recessione, un anno di rotazione degli asset non di rally.

Le prospettive di breve non sono rilevanti è importante allargare l’orizzonte temporale, per la valutazione delle prospettive future dell'economia si è rassicurati dal sostegno delle politiche monetarie e fiscali accomodanti.

In Italia Conte sta proseguendo deciso nelle trattative per non lasciarsi sfuggire il Recovery Fund, cercando di non rimanere bloccato su questioni interne dei partiti.

Questa è la nostra occasione storica per il rilancio dell’economia.

Sembra invece che dal fronte Brexit eventuali accordi all’ultimo minuto possano far nascere delle speculazioni e rimandare la discussione sui diritti di sfruttamento delle acque.

In ogni caso anche un mancato accordo potrebbe dare spazio alla volatilità.

In sostanza le prospettive di crescita sono ancora positive grazie alla diminuzione di rischi politici con la vittoria di Biden e le speranze per il vaccino.

In Usa la nomina di Janet Yellen a presidente della banca centrale (Federal Reserve) rassicura i mercati dato che nelle fasi di incertezza ha sempre mantenuto i tassi bassi e attribuirà particolare importanza alla lotta alla disoccupazione. 

Gli analisti credono anche che i mercati azionari sensibili al ciclo economico di Europa e Giappone “abbiano abbandonato il movimento laterale di maggio e abbiamo iniziato a salire” conclude l’analista Stefan Rondorf.

Gli analisti di tutte le società d’investimento e i bancari vedono un altro ciclo di ripresa, ma proprio per questo ritengo sia importante agire con prudenza.

Quando le borse festeggiano a me si accende il campanello d’allarme.

Ricordo sempre quanto sia importante la strategia, ovvero il COME investire non solo scegliere DOVE investire i propri risparmi.

A tutti piace il guadagno, a nessuno piace il rischio. 

Con le mie strategie “a piccoli passi” si riesce a guadagnare con il controllo della volatilità.

In Italia e a quanto pare nel resto del mondo si parla ancora di patrimoniale!

In Argentina hanno appena varato la norma che prevede un prelievo sui grandi patrimoni dal 2% all’8%.

Non tenerne conto può essere un grave errore.

Lasciare il denaro in conto corrente oltre alla perdita causata dall’inflazione, sta diventando eccessivamente rischioso.

Se il tasso di rendimento degli investimenti non è altro che un premio per il rischio ovvero l’incertezza di ottenere il rendimento nel tempo previsto, altri di ottenere la restituzione del capitale (ogni investimento ha un rischio più o meno calcolato), lasciare il denaro abbandonato nel conto corrente invece garantisce una perdita, non probabile, ma certa.

Altra attenzione dobbiamo averla per la solidità della banca in cui si depositano i denari.

Ma soprattutto altro motivo per non lasciare il denaro in conto corrente.

Le difficoltà in cui si troveranno tante aziende impatterà negativamente sugli istituti bancari.

Ricordiamoci che in Italia esiste ancora il bail in.

Infine la chiusura borse della settimana scorsa. l’Italia brilla ancora.

  • Ftse Mib +3,09%
  • Dow Jones +1,32%
  • S&P 500 +1,33%
  • MSCI world +1,57%
  • Eurostoxx +1,04%
  • Infine l'osservato speciale, l'indice VIX è 22,88.

Quando cala le borse sono al rialzo!

A marzo era a 80!

Quando sarà a 15 come nel 2017 le borse saranno pancia all’aria e il rally sarà finito e gli indecisi, i titubanti, quando vedranno ancora i nuovi rendimenti delle borse, rimpiangeranno di non aver colto questo momento per investire. 

A presto e buon inizio settimana.

#lafinanzadialex

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

alessandra pitzalis

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari Delibera Consob N° 13354 del 27/11/2001

Ufficio 1

IW Private Investments
Viale Bonaria 58 - 09125 - Cagliari
 +390706671321

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro 24 ore per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@